L’IR2153 è un driver ad alta tensione con un oscillatore interno che consente di realizzare alimentatori switching di potenza fino a 1,5 kW basati su circuiti a semi ponte con circuitazione minima.
L’IR2153 è un circuito integrato (IC) che può essere utilizzato per controllare il funzionamento di due MOSFET ad alta tensione. L’IC ha un oscillatore interno che genera un segnale di commutazione che viene utilizzato per accendere e spegnere i MOSFET. Può gestire MOSFET ad alta tensione fino a 600V, ha un oscillatore interno che elimina la necessità di utilizzare un oscillatore esterno, richiede una circuitazione minima per funzionare, rendendolo un’opzione ideale per applicazioni con spazio limitato.
Le specifiche tecniche dell’IR2153 includono:
- Tensione di alimentazione: 12 V – 30 V
- Tensione di uscita: 0 – 600 V
- Corrente di uscita: 2,5 A
- Frequenza di commutazione: 50 kHz – 1 MHz
- Temperatura di esercizio: -40 °C ~ 85 °C
[titolo] - I driver di potenza (sia ad alta tensione che bassa tensione) sono dispositivi elettronici che possono essere utilizzati per controllare il funzionamento di MOSFET. Possono essere impiegati in una varietà di applicazioni, sia aziendali che di consumo.
I driver di potenza si distinguono principalmente in due categorie: con oscillatore interno oppure che necessitano un oscillatore esterno per generare un segnale di commutazione. Possono gestire MOSFET fino a 600v (per quelli ad alta tensione) oppure fino a 20V (per quelli a bassa tensione), a seconda delle esigenze quindi, il driver adatto può dare la possibilità di fornire una corrente di uscita elevata o più graduata dipendentemente dal progetto che deve essere eseguito. In entrambi i casi sono comunque dotati di una protezione integrata da sovratensione e sovracorrente per proteggere i MOSFET da danni. Bisognerà comunque fare attenzione nella scelta adatta in base alle proprie esigenze.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.